HomeTipologieRecensioni

Recensioni

Parma. Festival Verdi 2024. Il Macbeth francese

Parma, Teatro Regio 13 ottobre 2024, ore 15 Festival Verdi 2024 MACBETH versione in francese, Parigi 1865 Musica GIUSEPPE VERDI Melodramma in quattro parti su libretto di Francesco Maria...

Milano. Palazzo Reale. Picasso lo straniero. Dal 20 settembre 2024 al 2 febbraio 2025

di Francesca Bernardi L’altra faccia di Picasso raccontata a MilanoL’ennesima mostra su Picasso? A Milano, nelle sale del suo Palazzo Reale, dal 20 settembre 2024...

Torino. Teatro Regio. Manon: Puccini vs Massenet aspettando Auber

Teatro Regio Torino  | 12-13 ottobre 2024 Manon Lescaut di Giacomo Puccini su libretto di Luigi Illica, Domenico Oliva e Marco Praga. Dirige Renato Palumbo. Personaggi...

Trento. Orchestra Haydn di Bz e Tn sotto il segno di Ottavio Dantone.

Trento Auditorium Santa Chiara, 2 ottobre 2024, ore 20.30 Direzione d'Orchestra Ottavio Dantone Pianoforte Benedetto Lupo Orchestra Orchestra Haydn di Bolzano e Trento Wolfgang A. Mozart Concerto n. 19...

Venezia. Teatro La Fenice. Dittico d’avanguardia

Venezia, Teatro La Fenice, 19 settembre 2024, 0re 19 LA FABBRICA ILLUMINATA di Luigi Nono per  voce femminile e nastro magnetico libretto di Giuliano Scabia e Cesare...

Trento. Trento Musica Antica 2024 alla riscoperta Giacomo Carissimi

di Annely ZeniDomenica 22 settembre - ore 20.30 Trento - Chiesa di San Francesco Saverio “ARION ROMANUS” Carissimi a 350 anni dalla morte, Maestro dell’Europa Musicale Ensemble Seicentonovecento Flavio...

Milano. Palazzo Reale. Munch: l’artista dell’inquietudine

di Francesca Bernardi*In occasione dell’80° anniversario della sua morte grazie alla collaborazione tra il Comune di Milano, il Munchmuseet di Oslo e il patrocinio...

Verona. Teatro Filarmonico. Per i concerti dell’Accademia Filarmoncia il prestigio di Gianandrea Noseda con l’Accademia di Santa Cecilia

Verona, Teatro Filarmonco, 18 settembre – ore 20,30 Orchestra dell’Accademia Nazionale Di Santa Cecilia Gianandrea Noseda direttore Jan Lisiecki pianoforte Francesco Piemontesi pianoforte Jörg Widmann Con brio Wolfgang Amadeus Mozart Concerto per due pianoforti e...

i più letti