Musica

Verona. Il Settembre dell’Accademia Filarmonica al via con il violino di Vilde Frang

XXXI Festival internazionale di musica
IL SETTEMBRE DELL’ACCADEMIA
7 settembre – 3 ottobre 2022
Teatro Filarmonico di Verona
Mercoledì 7 settembre, ore 20.30
RUNDFUNK SINFONIEORCHESTER BERLIN
Vladimir Jurowski direttore
Vilde Frang violino
Béla Bartók Concerto per violino e orchestra n.1
Gustav Mahler Sinfonia n.5 in do diesis minore

Vladimir Jurowski direttore (ph Brenzoni)

Nella serata di mercoledì 7 settembre ha avuto inizio la 31° edizione del Settembre dell’Accademia, festival internazionale di musica molto sentito e partecipato dalla cittadinanza.
Primo di 8 concerti che vedono alternarsi sul palco orchestre e interpreti di rilievo internazionale come Academy of St Martin in the Fields, Mikhail Pletnev, Jordi Savall per citarne alcuni. L’orchestra sinfonica tedesca Rundfunk Sinfonieorchester Berlin, diretta del M° Vladimir Jurowski, si è cimentata in un programma denso e ricco. Il primo brano in programma è stato il Preludio del primo atto di Tristan und Isolde di Wagner. Bella esecuzione, curata nei minimi dettagli di suono, con fiati perfettamente intonati.
A seguire  il Concerto per violino e orchestra n°1 (BB 48a, SZ 36) di Béla Bartòk, interpretato dalla violinista norvegese Vilde Frang. Già nota al pubblico veronese,  offre un’esecuzione decisa e con un buon volume sonoro. Il primo tempo, l’Andante Sostenuto, scorre fluido e il dialogo con l’orchestra  risulta ottimo. Il secondo tempo, l’Allegro giocoso, decisamente più virtuosistico, alterna tratti in tipico stile bartokiano a tratti più dolci eseguiti con l’arpa. La velocità non tradisce la tecnica impeccabile della Frang che porta a termine il brano in maniera eccelsa.  Come bis è stato proposto un brano per violino solo di stampo novecentesco perfettamente in armonia con il programma della serata. Vilde Frang ha suonato un Guarnieri del Gesu’ “Rode” del 1734 generosamente prestato da un mecenate europeo.

Vilde Frang, (ph Brenzoni)

Conclude la serata la maestosa sinfonia n°5 in do diesis minore di Gustav Mahler. Sinfonia composta nel periodo viennese e che segna un punto di svolta con i precedenti lavori: per la prima volta Mahler abbandona l’impiego della voce umana in favore di una composizione puramente strumentale. I 5 tempi della sinfonia sono stati divisi in 3 parti, intervallati da brevi momenti di silenzio. Nota curiosa: durante le pause il direttore, forse provato dalla calura e dall’intensità dell’esecuzione, forse per concedersi un momento di meditazione, ha approfittato del podio per sedersi rivolto verso la sua orchestra.
Il primo movimento, con il suo incedere quasi funereo, lascia trasparire l’angoscia provata da Mahler per aver sfiorato la morte. Fu infatti colpito da una grave emorragia interna qualche anno prima di averlo composto. La fanfara della tromba, impeccabile, dà inizio al primo movimento, la Marcia Funebre. Ben ritmata, mai affrettata. Segue quello che viene considerato il primo vero movimento della Sinfonia, una sorta di Allegro in forma sonata che il direttore ha guidato senza sbavature.
Il terzo movimento, lo Scherzo, è uno dei più lunghi di Mahler e vede alternarsi momenti solistici dei fiati, il corno in particolare, e fugati degli archi, tecnicamente impeccabili. Il corno, strumento quasi solista dello scherzo, ha saputo interpretarlo in modo efficace velato tuttavia da una minima sbavatura. L’Adagietto del quarto movimento, affidato ai soli archi su un accompagnamento discreto dell’arpa, è sottile e raffinato. Il quinto ed ultimo movimento, vivace e tempestoso, guida l’ascoltatore in un crescendo fino agli accordi finali che lasciano quasi a bocca aperta.
Un brano impegnativo e di durata non trascurabile (circa 80 minuti di musica) che un gesto direttoriale preciso, dal gusto sobrio, ha saputo rendere scorrevole.

Chiara Salvottini

Diplomata in Flauto Traverso con il massimo dei voti al Conservatorio di Riva del Garda, attualmente suona come primo flauto nell'Orchestra Asclepio, orchestra formata da medici e personale sanitario del Veneto. Nella vita lavora come Pediatra di Libera Scelta. Appassionata di musica barocca e opera lirica, membro attivo dell'Associazione "GaFiRi" (Giovani per l'Arena, il Filarmonico e il Ristori), che ha lo scopo di avvicinare le nuove generazioni veronesi e non solo alla musica colta. Da anni segue importanti festival internazionali come il Rossini Opera Festival di Pesaro, il Settembre dell'Accademia e l'Arena Opera Festival di Verona.

Recent Posts

Verona. Musei in Musica. dal 12 gennaio al 7 dicembre domeniche in musica con gli strumentisti della Fondazione Arena

Una scommessa vinta. La rassegna da camera di Fondazione Arena di Verona torna con un…

1 giorno ago

Trento. Orchestra Haydn di Bz e Tn. L’orchestra che canta diretta da Donato Renzetti

di Martina Bortoloti von Haderburg * Bolzano, Auditorium Haydn, 10 dicembre 2024, ore 20 Silvia…

2 giorni ago

Riva del Garda (Tn). Amici della Musica. il Sogno di Brahms sul Lago di Garda

24 novembre 2024 ore 17.30 Auditorium del Conservatorio Il sogno di Johannes Brahms racconto di…

2 giorni ago

Riva del Garda-Arco (Tn). Musica per le festività 2024

Con le celebrazioni per la festa di Santa Cecilia, protettrice della musica, iniziano ufficialmente le…

3 giorni ago

Trento. Società Filarmonica . La Stagione concertistica 2025

Stagione dei Concerti 2025 Il Salotto della Buona Musica  dal 15 gennaio al 15 dicembre…

1 settimana ago

Vicenza in Lirica 2025. “Le nozze di Figaro” di Mozart opera protagonista del Concorso lirico Tullio Serafin

Svelato il titolo dell’opera della tredicesima edizione del Festival “Vicenza in Lirica” previsto per settembre…

1 settimana ago